Porta a Pantografo elettrica “Evolution”.
Gli agganci brevettati ed una particolare guarnizione priva di memoria garantiscono la perfetta tenuta stagna nel tempo della porta a pantografo elettrica Evolution.
Installazione in barca in appena 20 minuti.
Motore fornito già assemblato al telaio-porta, perciò nessuna predisposizione, nessun vano e/o supporto per accoglierlo è necessario.
Minimo ingombro del motore, in funzione anche alle diverse posizioni che può assumere, consentendone la collocazione in vani adiacenti alla porta nascosti dal rivestimento, mobilio o altro, così da lasciar liberi i passaggi.
Il motore assorbe notevoli sforzi, non più problemi per porte particolarmente inclinate o particolarmente pesanti.
Nessuna regolazione manuale, un software elettronico e un sistema di autoapprendimento consentono qualsiasi aggiustamento, come la regolazione dei fine corsa di apertura/chiusura e l’allineamento della porta sulla fiancata della barca.
Possibilità di posizionamento della porta in qualsiasi area dell’imbarcazione.
Assoluta sicurezza in caso di interposizione di ostacolo: la “presenza-uomo” e il sistema di antischiacciamento sempre attivo, fanno si che la porta si riapra automaticamente.
Sempre azionabile manualmente, anche in caso di black-out di corrente.
Il telaio in alluminio e la porta in vetroresina stratificata rinforzata permettono di contenere i pesi a parità di resistenza (peso medio porta 22/25 kg).
Possibilità di visualizzazione dello stato di apertura/chiusura della porta dalla plancia.
Colori dell’interno ed esterno porta personalizzabili, a richiesta del committente.
- MOVIMENTAZIONE ELETTRICA
- MOTORE GIÀ ASSEMBLATO AL TELAIO-PORTA SENZA DOVER CREARE NESSUN VANO
- NESSUNA REGOLAZIONE MANUALE MA TRAMITE SOFTWARE ELETTRONICO
- IN CASO DI INTERPOSIZIONE DI OSTACOLO SISTEMA ANTISCHIACCIAMENTO ATTIVO
- MINIMO INGOMBRO NELL’AREA DI PASSAGGIO
- AZIONAMENTO MANUALE IN CASO DI BLACK OUT DI CORRENTE
- MISURE E COLORE PERSONALIZZABILI SU RICHIESTA
Tipi di telaio e ingombro porta in apertura.
Il telaio è a battuta sulla parte esterna della barca quindi, a porta chiusa, si noterà un bordo di circa 30 mm di alluminio, ovviamente verniciato dello stesso colore del gelcoat. | ![]() |
Il telaio è a battuta su un perimetro interno dell’imbarcazione perciò, a porta chiusa, esso rimane completamente nascosto. Tale soluzione permette di ottenere une certa continuità tra la struttura e la porta medesima. | ![]() |
Il telaio è tutto all’interno del vano porta e non appoggia su alcuna battuta, perciò non è visibile dall’esterno. Questa soluzione non solo assicura una continuità tra imbarcazione e porta, ma consente di effettuare il montaggio anche qualora esistessero della piccole difformità tra telaio e struttura. | ![]() |
PORTA EVOLUTION N.B. Le quote indicate nel disegno sono indicative in quanto dipendono dalla tipologia e conformazione di ciascuna porta. | ![]() |
Il telaio è a battuta sulla parte esterna della barca quindi, a porta chiusa, si noterà un bordo di circa 30 mm. di alluminio, ovviamente verniciato dello stesso colore del gelcoat.
Il telaio è a battuta su un perimetro interno dell’imbarcazione perciò, a porta chiusa, esso rimane completamente nascosto. Tale soluzione permette di ottenere une certa continuità tra la struttura e la porta medesima.
Il telaio è tutto all’interno del vano porta e non appoggia su alcuna battuta, perciò non è visibile dall’esterno. Questa soluzione non solo assicura una continuità tra imbarcazione e porta, ma consente di effettuare il montaggio anche qualora esistessero della piccole difformità tra telaio e struttura.
PORTA EVOLUTION
N.B. Le quote indicate nel disegno sono indicative in quanto dipendono dalla tipologia e conformazione di ciascuna porta.
Optional.


Allarme ottico
Sistema che consente di controllare l’apertura e/o chiusura delle porte: dalla plancia di comando o da qualsiasi posizione si desideri, è possibile verificare se la porta è aperta o chiusa attraverso l’accensione di una luce rossa o verde.